Descrizione
Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di ammissione al Bando regionale per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e di lettura, dizionari, sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2025/2026.
Il bando è riservato agli studenti delle scuole medie e di quelle superiori statali o paritarie.
Possono accedere al contributo, di cui all’art. 27 della legge n° 448/1998, gli studenti aventi i seguenti requisiti:
a) Residenza nel Comune di Torre Cajetani;
b) Valore ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 15.493,71;
c) Frequenza, nell’a.s. 2025/2026, negli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali o paritari.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA (da allegare alla domanda)
Il possesso dei requisiti dovrà essere dimostrato attraverso la seguente documentazione:
1. Attestazione ISEE in corso di validità rilasciata da un C.A.F.;
2. Dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. nr. 445/2000, per la residenza e la frequenza dell’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado;
3. Copia del documento di identità di chi firma l’istanza;
4. Fatture o ricevute fiscali relative all’acquisto di libri di testo, di lettura, dizionari o sussidi didattici digitali per l’a.s. 2025/2026. Non sono ammesse spese documentate da scontrini fiscali. Sono ammesse invece le spese effettuate on-line purché attestate da fattura elettronica.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda deve essere presentata al Protocollo del Comune di Torre Cajetani, o inviata tramite pec all’indirizzo protocollo.torrecajetani@pec.it, entro le ore 12.00 del 13/09/2025 completa degli allegati richiesti.
L’istanza, firmata da uno dei due genitori o dalla persona esercente la potestà, o dal beneficiario se maggiorenne, dovrà essere presentata utilizzando la modulistica disponibile all’Ufficio Pubblica Istruzione o scaricabile dal sito www.comune.torrecajetani.fr.it Le istanze e gli allegati dovranno essere completi di tutte le informazioni richieste, pena l’esclusione dal contributo.
COSA E’ POSSIBILE ACQUISTARE
Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet. Nella categoria libri di testo rientrano i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole. Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampanti.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 12:42