Benvenuto nel sito ufficiale del comune di Torre Cajetani della provincia di Frosinone
Sei nella Home Page del Comune di Torre Cajetani.
 
Comune di Torre Cajetani
Motore di ricerca
 
Solo testo  | Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Eventi Maggio 2023

  • L M M G V S D
    10 11 12 13 14 
    15 16 17 18 19 20 21 
    22 23 24 25 26 27 28 
    29 30 31     

Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » Il Turismo storico e culturale

Il Turista e il Territorio

 

Il Turismo storico e culturale

Le origini di Torre Cajetani sono ancora avvolte in un'alone di mistero e tracce della sua esistenza risalgono ad una prima pergamena che menziona il “Castrum Turris” (cioè la Torre) nel 1180. Tale documento rileva l’esistenza di un abitato fortificato ormai pienamente organizzato e ciò porta a ritenere che un processo di agglomerazione urbana fosse iniziato molto prima del X secolo. In quell’epoca, nel pieno periodo delle invasioni barbariche, erano necessari punti di osservazione a scopo militare nel territorio degli Ernici compreso tra i paesi di Vico e Trevi nel Lazio. In tal modo si può ipotizzare la nascita di Torre, che rappresentava un ottimo punto di osservazione e di difesa, ed il cui nome fu poi cambiato in Torre Cajetani (05.10.1872), legandolo al nome della famiglia che nel 1296 ne ha fatto un Castello.

Oggi le tracce del passato prendono vita attraverso lo stesso simbolo del paese, il Castello, segno tangibile di continuità storica, un testimone vivo del Medioevo e del periodo di massimo splendore di questo borgo, il cui cuore, con i vicoli tortuosi e le antiche chiese che accolgono pregevoli dipinti, confermano l’atmosfera medievale.

Per rendere tutto fruibile ad un turista attento e interessato, il patrimonio storico, artistico e culturale di Torre Cajetani è stato racchiuso nella sezione "Museo", considerando il paese un vero e proprio Museo all'aperto.


 
Fine dei contenuti della home page